Terra terra - Educazione naturale
  • 15/09/2019: grigliata a St Vincent, 22/09/2019: polentata ad Etroubles
  • BDB ESTIVE
  • immagini delle BDB
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
  • EVENTI PASSATI
    • Eventi del 2019 >
      • 29 e 30 giugno: corso di formazione
      • 2 GIUGNO 2019
      • 25 MAGGIO 2019
      • ASSEMBLEA E MERENDA CONDIVISA
      • BdB Pasqua
      • BDB INVERNALE
    • Eventi del 2018 >
      • GITA A FIABOSCO
      • Una notte nel bosco 2.0 >
        • PROGRAMMA
      • Estate 2018 >
        • LA BDB A ETROUBLES
        • LA BDB AL COL DU JOUX
      • Scuola senza zaino
      • letture all'aperto e "testa d'erba"
      • Letture e marionette all'aria aperta
      • Stare in Natura
    • Eventi del 2017 >
      • Corso Corde Basse
      • Corso formazione Asilo nel Bosco Ostia
      • BDB Il non c'entro estivo
      • Open Day BDB
      • Arrampicando s'impara
      • UNA NOTTE NEL BOSCO
      • MERENDA CONDIVISA
  • CONTATTI
  • GALLERIA
Sabato 28 ottobre 2017 - Riserva naturale di Tzatelet (quota BP)

LE CORDE BASSE IN EDUCAZIONE

Impariamo a giocare con le corde.
Un'intera giornata di formazione sull'uso delle corde basse in ambito educativo. Impareremo a fare nodi e a utilizzare al meglio i materiali più adatti per realizzare attività ludiche con una forte valenza educativa, partendo dall'uso di semplici corde. Un corso che vuol essere pratico e al contempo fornire gli strumenti ai partecipanti per impostare un lavoro in sicurezza, con consapevolezza e che abbia alle sue spalle una solida base teorica. Per questi motivi relatrice del corso sarà Marta Angelotti, esperta in Didattica delle Scienze della Vita e in Educazione alla sostenibilità, già docente presso l'Università di Torino in insegnamenti inerenti la pedagogia della natura ed esperta nell'utilizzo delle corde con i bambini. Insomma, un corso prevalentemente pratico e laboratoriale che riteniamo sia necessario per chi vuole svolgere attività educative all'aperto
Orari e luogo di svolgimento:​

A partire dalle ore 9:00 perfezionamento iscrizioni
Il corso inizierà alle ore 9:30, e terminerà tra le ore 17:00 e le 17:30.

A chi è rivolto:
​Il corso è rivolto a  insegnanti, insegnanti di sostegno, operatori dell'infanzia, logopedisti, studenti, educatori e genitori, oltre a tutte le persone interessate ad approfondire la tematica dell'educazione all'aperto e ai giochi che si possono realizzare in questo ambito. 

Costi:
Il corso è rivolto agli associati di Terra terra.
Il costo per il corso è di € 35,00, più € 20,00 per chi non avesse ancora sottoscritto la tessera associativa. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti

Modalità d'iscrizione:
Sarà sufficiente compilare i campi qui sotto per eseguire la registrazione all’evento. Se necessario è possibile utilizzare il campo “commenti” per comunicare informazioni aggiuntive. Nei giorni successivi all'iscrizione verrà inviata una mail di conferma dell'iscrizione e la modulistica necessaria per il perfezionamento della stessa.
Come Arrivare Riserva Naturale Tsatelet: in auto
​
Il sito della Riserva è ben collegato alla rete stradale principale. All'uscita del casello autostradale A5 di Aosta Est si imbocca la SS26 e si prosegue in direzione del capoluogo. Alla seconda rotonda si prende a destra la SR 17 per Porossan e si sale fino alla frazione Serod. Una volta superato l'abitato di Serod, proseguendo in direzione Saint-Christophe, si raggiunge un piccolo parcheggio con l'ingresso alla Riserva.
.
Foto
IL CORSO SI SVOLGERÀ CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI e UN MASSIMO DI 16.

    Richiesta d'iscrizione

Invia la tua prenotazione
Foto
Foto
Statuto
Contatti
Terra terra è un'Associazione di Promozione Sociale che cerca di diffondere la cultura del gioco libero all'aperto, della condivisione di buone prassi e allegria. Siamo convinti che i bambini abbiano bisogno di imparare a oziare e ad annoiarsi per poter vivere di ritmi che con le necessità della quotidianità moderna si stanno perdendo. Terraterra ritiene che la Natura possa fornirci materiali e spunti da cui trarre conoscenza e competenze.
  • 15/09/2019: grigliata a St Vincent, 22/09/2019: polentata ad Etroubles
  • BDB ESTIVE
  • immagini delle BDB
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
  • EVENTI PASSATI
    • Eventi del 2019 >
      • 29 e 30 giugno: corso di formazione
      • 2 GIUGNO 2019
      • 25 MAGGIO 2019
      • ASSEMBLEA E MERENDA CONDIVISA
      • BdB Pasqua
      • BDB INVERNALE
    • Eventi del 2018 >
      • GITA A FIABOSCO
      • Una notte nel bosco 2.0 >
        • PROGRAMMA
      • Estate 2018 >
        • LA BDB A ETROUBLES
        • LA BDB AL COL DU JOUX
      • Scuola senza zaino
      • letture all'aperto e "testa d'erba"
      • Letture e marionette all'aria aperta
      • Stare in Natura
    • Eventi del 2017 >
      • Corso Corde Basse
      • Corso formazione Asilo nel Bosco Ostia
      • BDB Il non c'entro estivo
      • Open Day BDB
      • Arrampicando s'impara
      • UNA NOTTE NEL BOSCO
      • MERENDA CONDIVISA
  • CONTATTI
  • GALLERIA