Terra terra - Educazione naturale
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
  • EVENTI PASSATI
    • EVENTI DEL 2020 >
      • BANDA DEL BOSCO ESTATE 2020
      • BDB INVERNALE 2020
    • Eventi del 2019 >
      • 15/09/2019: grigliata a St Vincent, 22/09/2019: polentata ad Etroubles
      • BDB ESTIVE >
        • immagini delle BDB
      • 29 e 30 giugno: corso di formazione
      • 2 GIUGNO 2019
      • 25 MAGGIO 2019
      • ASSEMBLEA E MERENDA CONDIVISA
      • BdB Pasqua
      • BDB INVERNALE
    • Eventi del 2018 >
      • GITA A FIABOSCO
      • Una notte nel bosco 2.0 >
        • PROGRAMMA
      • Estate 2018 >
        • LA BDB A ETROUBLES
        • LA BDB AL COL DU JOUX
      • Scuola senza zaino
      • letture all'aperto e "testa d'erba"
      • Letture e marionette all'aria aperta
      • Stare in Natura
    • Eventi del 2017 >
      • Corso Corde Basse
      • Corso formazione Asilo nel Bosco Ostia >
        • UNA NOTTE NEL BOSCO
      • BDB Il non c'entro estivo
      • Open Day BDB
      • Arrampicando s'impara
      • MERENDA CONDIVISA
  • PEDAGOGIA IN PILLOLE
    • frasi in cartolina
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • SITOGRAFIA
    • riviste
  • CONTATTI
  • GALLERIA
  • ASSOCIAZIONI AMICHE
    • REGIONE VDA >
      • La casa di sabbia
      • Forme vitali
      • Adb di Gignod
    • NAZIONALI >
      • Asilo nel bosco di Ostia
      • Biella cresce
      • Tutta un'altra scuola
  • tessera socio 2021
  • CONTEST FOTOGRAFICO

PROGRAMMA

Terra terra è lieta di proporre per le giornate del 12 e del 13 giugno 2017 "Una notte nel bosco". Un'opportunità per rigenerarsi al termine dell'anno scolastico, rivolta a tutti i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.
​Per i genitori che lo desiderassero è possibile accompagnare i bambini in questa magnifica avventura. 

​
Il programma prevede:

12 giugno 2017
Ritrovo ad Aosta  alle ore 8.30 e partenza con mezzi di trasporto messi a disposizione da Terra terra.
Arrivo al limite del bosco, nel comune di Saint Denis, in Località Lavesé intorno alle 9.00.
Partenza a piedi nel bosco, accompagnati da Stefania e Flavio Dalle (Guida Escursionistica Naturalistica e International Mountain Leader UIMLA), per una passeggiata immersi nella natura alla scoperta delle meraviglie che la zona offre.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. 
Nel primo pomeriggio si andrà alla volta della chiesetta di Saint Evance e attività all'aperto.
La sera è prevista la cena presso l'ostello, l'osservazione delle stelle, le favole del bosco e il meritato pernottamento (saccoletto e fodera forniti dall'ostello).

13 giugno 2017
Prima colazione presso l'ostello.
Attività nella natura con la guida della natura e l'educatrice.
Pranzo presso l'ostello di Lavesé.
Attività nel bosco e passeggiata di rientro ai mezzi di trasporto.
Arrivo ad Aosta intorno alle ore 17.00.
Foto
Foto
 Costi:
I costi a carico delle famiglie ammontano a € 70,00 più eventuale tessera associativa obbligatoria* (20,00 € annui).
La ripartizione della spesa è così suddivisa:
35 € per la cena del primo giorno, il pernottamento e il pranzo del secondo giorno.
35 € per coprire le i costi relativi agli accompagnatori e alle spese di trasporto.

Info utili:
L'attività verrà svolta con un numero minimo di 10 partecipanti ed un numero massimo di 20.
Il termine per le iscrizioni è fissato in data 4 giugno 2017.
L'iscrizione si intenderà perfezionata all'atto del pagamento.
In caso di maltempo l'attività potrà essere rinviata ad altra data.


Riunione conoscitiva prevista in data 10 giugno 2017.
* Tessera obbligatoria per adulto convivente con il minore che effettua l'attività, nel caso in cui siano due minori a partecipare la tessera associativa è sufficiente che sia in carico ad un solo tutore.
PROCEDI ALL'ISCRIZIONE
Statuto
Contatti
Terra terra è un'Associazione di Promozione Sociale che cerca di diffondere la cultura del gioco libero all'aperto, della condivisione di buone prassi e allegria. Siamo convinti che i bambini abbiano bisogno di imparare a oziare e ad annoiarsi per poter vivere di ritmi che con le necessità della quotidianità moderna si stanno perdendo. Terraterra ritiene che la Natura possa fornirci materiali e spunti da cui trarre conoscenza e competenze.
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
  • EVENTI PASSATI
    • EVENTI DEL 2020 >
      • BANDA DEL BOSCO ESTATE 2020
      • BDB INVERNALE 2020
    • Eventi del 2019 >
      • 15/09/2019: grigliata a St Vincent, 22/09/2019: polentata ad Etroubles
      • BDB ESTIVE >
        • immagini delle BDB
      • 29 e 30 giugno: corso di formazione
      • 2 GIUGNO 2019
      • 25 MAGGIO 2019
      • ASSEMBLEA E MERENDA CONDIVISA
      • BdB Pasqua
      • BDB INVERNALE
    • Eventi del 2018 >
      • GITA A FIABOSCO
      • Una notte nel bosco 2.0 >
        • PROGRAMMA
      • Estate 2018 >
        • LA BDB A ETROUBLES
        • LA BDB AL COL DU JOUX
      • Scuola senza zaino
      • letture all'aperto e "testa d'erba"
      • Letture e marionette all'aria aperta
      • Stare in Natura
    • Eventi del 2017 >
      • Corso Corde Basse
      • Corso formazione Asilo nel Bosco Ostia >
        • UNA NOTTE NEL BOSCO
      • BDB Il non c'entro estivo
      • Open Day BDB
      • Arrampicando s'impara
      • MERENDA CONDIVISA
  • PEDAGOGIA IN PILLOLE
    • frasi in cartolina
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • SITOGRAFIA
    • riviste
  • CONTATTI
  • GALLERIA
  • ASSOCIAZIONI AMICHE
    • REGIONE VDA >
      • La casa di sabbia
      • Forme vitali
      • Adb di Gignod
    • NAZIONALI >
      • Asilo nel bosco di Ostia
      • Biella cresce
      • Tutta un'altra scuola
  • tessera socio 2021
  • CONTEST FOTOGRAFICO