Terra terra - Educazione naturale
  • rafting
  • CAMPUS CREATIF
  • BDB HOME! St Vincent
  • scintilla Sarvadza 3.0
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
  • EVENTI PASSATI
    • EVENTI DEL 2023 >
      • Ugo e Ardito nel bosco Sarvadzo
      • 7 agosto 2023
      • giornata nazionale dei CALZINI SPAIATI
    • EVENTI DEL 2022 >
      • PROGETTI AUTUNNALI
      • PROGETTI ESTIVI 2022
      • sportivaMENTE
      • assemblea soci 2022
    • EVENTI DEL 2021 >
      • PROGETTI ESTIVI 2021
      • assemblea soci 2021
      • BDB INVERNALE
      • CONTEST FOTOGRAFICO-NEVE
      • CONTEST FOTOGRAFICO- PRIMAVERA
    • EVENTI DEL 2020 >
      • BANDA DEL BOSCO ESTATE 2020
      • BDB INVERNALE 2020
    • Eventi del 2019 >
      • 15/09/2019: grigliata a St Vincent, 22/09/2019: polentata ad Etroubles
      • BDB ESTIVE >
        • immagini delle BDB
      • 29 e 30 giugno: corso di formazione
      • 2 GIUGNO 2019
      • 25 MAGGIO 2019
      • ASSEMBLEA E MERENDA CONDIVISA
      • BdB Pasqua
      • BDB INVERNALE
    • Eventi del 2018 >
      • GITA A FIABOSCO
      • Una notte nel bosco 2.0 >
        • PROGRAMMA
      • Estate 2018 >
        • LA BDB A ETROUBLES
        • LA BDB AL COL DU JOUX
      • Scuola senza zaino
      • letture all'aperto e "testa d'erba"
      • Letture e marionette all'aria aperta
      • Stare in Natura
    • Eventi del 2017 >
      • Corso Corde Basse
      • Corso formazione Asilo nel Bosco Ostia >
        • UNA NOTTE NEL BOSCO
      • BDB Il non c'entro estivo
      • Open Day BDB
      • Arrampicando s'impara
      • MERENDA CONDIVISA
  • PEDAGOGIA IN PILLOLE
    • frasi in cartolina
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • riviste
  • CONTATTI
  • GALLERIA
  • ASSOCIAZIONI AMICHE
    • REGIONE VDA >
      • La casa di sabbia
      • Forme vitali
      • Adb di Gignod
      • Montagna sarvadza
      • Forrest Gump
    • NAZIONALI >
      • Asilo nel bosco di Ostia
      • Biella cresce
      • Tutta un'altra scuola
  • tessera socio 2023
  • EVENTI IN COLLABORAZIONE CON....

scintilla sarvadza
multidisciplinarietà per la riscoperta


L’Associazione Polisportiva Dilettantistica Lo Contrebandjé è attiva dal 2009 nella creazione di corsi e attività outdoor per ogni fascia d’età.

Lo spirito dell’associazione è quello di promozione dello sport attraverso un approccio multidisciplinare, quale strumento di crescita personale, di aggregazione e di (ri)scoperta del territorio.
Ad oggi, l’associazione gestisce le palestra di arrampicata indoor “Maison Grimpe” di Ollomont e quella nei pressi della torre
piezometrica di Aosta (sede del Cral Cogne).
Fra i progetti attivi, in partenariato con il Politecnico di Torino, Arpa e Fondazione Montagna sicura, figura la realizzazione di un bivacco modulare di nuova concezione, funzionale alla realizzazione di percorsi educativi per ragazzi, in particolare sui temi della sostenibilità ambientale. Il bivacco sarà realizzato nell’estate 2023 a cura di un gruppo di studenti del PoliTo, e sarà esposto per qualche mese presso il Forte di Bard, prima di essere posizionato nei pressi della Diga di Place Moulin.


Il progetto “SCINTILLA SARVADZA: multidisciplinarietà per la riscoperta” è indirizzato in via prioritaria ai ragazzi dai 14 ai 20 anni.
L’obiettivo del progetto è quello di sperimentare il modello di sport multidisciplinare creando momenti di socialità attraverso attività sportive meno conosciute, che possano altresì promuovere una migliore conoscenza del proprio territorio e della propria cultura d’appartenenza.

Il progetto prevede una sperimentazione di un insieme di sport minori e legati alla cultura territorio, fra i quali:
baskin, escursioni a cavallo o con asini in ambiente, escursioni a piedi; paintball in apposita struttura
(Torgnon), rafting; e- bike in contesto montano (Val Ferret), parco avventura pre st didier, arrampicata, sport popolari e ciaspole...
Il progetto prevede la collaborazione con l’APS TERRATERRA per coadiuvare l’individuazione dei destinatari dell’iniziativa e la programmazione delle attività.

OBIETTIVI DEL PROGETTO
● Favorire momenti di inclusione e scambio con la diversità in tutte
le sue sfaccettature, attraverso la pratica sportiva;
● Educare al benessere psico-fisico e alla cultura della sostenibilità
ambientale tramite l’attività motoria;
● Proporre iniziative di interazione e socializzazione umana come
mezzo di arricchimento sociale e personale.

Date del progetto:                  
28 giugno 2023: open day
5 luglio 2023
12 luglio 2023
19 luglio 2023
26 luglio 2023
2 agosto 2023
9 e 10 agosto 2023
23 agosto 2023
30 agosto 2023
27 settembre 2023
11 ottobre 2023
8 novembre 2023
6 dicembre 2023
17 gennaio 2024
21 febbraio 2024
13 marzo 2024
10 aprile 2024
8 maggio 2024


Attività: snowpark, baskin, paintball, go kart, arrampicata, passeggiate, sport popolari valdostani, ciasole, parco avventura, e-bike, pernottamento in ostello a Lavesè, rafting

- Per nostra scelta organizzativa non divulgheremo l'abbinamento tra le date e le attività...sarà "il mercoledì a sorpresa!"
- Durante l'attività del progetto chiederemo di non utilizzare il cellulare, così da favorire una "socializzazione diretta"


MODULO ISCRIZIONE
modulo tessera associativa "Lo contrebandje'"
Statuto
Contatti
Terra terra è un'Associazione di Promozione Sociale che cerca di diffondere la cultura del gioco libero all'aperto, della condivisione di buone prassi e allegria. Siamo convinti che i bambini abbiano bisogno di imparare a oziare e ad annoiarsi per poter vivere di ritmi che con le necessità della quotidianità moderna si stanno perdendo. Terraterra ritiene che la Natura possa fornirci materiali e spunti da cui trarre conoscenza e competenze.
  • rafting
  • CAMPUS CREATIF
  • BDB HOME! St Vincent
  • scintilla Sarvadza 3.0
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
  • EVENTI PASSATI
    • EVENTI DEL 2023 >
      • Ugo e Ardito nel bosco Sarvadzo
      • 7 agosto 2023
      • giornata nazionale dei CALZINI SPAIATI
    • EVENTI DEL 2022 >
      • PROGETTI AUTUNNALI
      • PROGETTI ESTIVI 2022
      • sportivaMENTE
      • assemblea soci 2022
    • EVENTI DEL 2021 >
      • PROGETTI ESTIVI 2021
      • assemblea soci 2021
      • BDB INVERNALE
      • CONTEST FOTOGRAFICO-NEVE
      • CONTEST FOTOGRAFICO- PRIMAVERA
    • EVENTI DEL 2020 >
      • BANDA DEL BOSCO ESTATE 2020
      • BDB INVERNALE 2020
    • Eventi del 2019 >
      • 15/09/2019: grigliata a St Vincent, 22/09/2019: polentata ad Etroubles
      • BDB ESTIVE >
        • immagini delle BDB
      • 29 e 30 giugno: corso di formazione
      • 2 GIUGNO 2019
      • 25 MAGGIO 2019
      • ASSEMBLEA E MERENDA CONDIVISA
      • BdB Pasqua
      • BDB INVERNALE
    • Eventi del 2018 >
      • GITA A FIABOSCO
      • Una notte nel bosco 2.0 >
        • PROGRAMMA
      • Estate 2018 >
        • LA BDB A ETROUBLES
        • LA BDB AL COL DU JOUX
      • Scuola senza zaino
      • letture all'aperto e "testa d'erba"
      • Letture e marionette all'aria aperta
      • Stare in Natura
    • Eventi del 2017 >
      • Corso Corde Basse
      • Corso formazione Asilo nel Bosco Ostia >
        • UNA NOTTE NEL BOSCO
      • BDB Il non c'entro estivo
      • Open Day BDB
      • Arrampicando s'impara
      • MERENDA CONDIVISA
  • PEDAGOGIA IN PILLOLE
    • frasi in cartolina
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • riviste
  • CONTATTI
  • GALLERIA
  • ASSOCIAZIONI AMICHE
    • REGIONE VDA >
      • La casa di sabbia
      • Forme vitali
      • Adb di Gignod
      • Montagna sarvadza
      • Forrest Gump
    • NAZIONALI >
      • Asilo nel bosco di Ostia
      • Biella cresce
      • Tutta un'altra scuola
  • tessera socio 2023
  • EVENTI IN COLLABORAZIONE CON....